Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
BANDO P.S.R. 2014-2020 MISURA 8.4.1. LAVORI DI RICOSTITUZIONE POST-INCENDIO DI UN BOSCO A PROTEZIONE DIRETTA
La Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Settore Foreste ai sensi del PRS 2014-2020, Misura 8: “MISURA 8 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste” - Operazione 8.4.1: “Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” ha concesso al Comune di Villette un contributo di euro 150.089,40 destinato ai lavori di ripristino ambientale delle aree boscate percorse dal devastante incendio del mese di febbraio 2016.
CONTRIBUTO DELLO STATO EURO 50.000,00 ANNO 2020
Ai sensi del DMI 14 gennaio 2020, Legge 160/2019 il Comune di Villette è beneficiario per il 2020 del contributo dello Stato di euro 50.000,00 che saranno destina ad interventi di ristrutturazione immobile comunale Locanda Albergo lo Scoiattolo - lotto 1^.
CONTRIBUTO STATO EURO 11.958,00 ANNO 2020
Il Comune di Villette è assegnatario per il 2020 del Contributo dello Stato di euro 11.597,90 concesso ai sensi dell’art. l’art. 30 comma 14 ter del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 e destinato ad interventi di manutenzione straordinaria strade interne.
CONTRIBUTO STATO EURO 19.329,89 ANNO 2020
Il Comune di Villette è beneficiario per il 2020 del contributo dello Stato ai sensi del Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 02 luglio 2020, in applicazione del comma 14-bis dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 destinati ad interventi di efficientamento energetico illuminazione pubblica.
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2022 12:00:17
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.