A chi è rivolto

E' rivolta a tutti i residenti in Italia, compreso gli italiani residenti all'estero (AIRE).

Descrizione

L'Anagrafe nazionale della popolazione residente, meglio nota con l'acronimo ANPR, è il registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana.

L'ANPR è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per "favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti".

È stata istituita ai sensi dell'articolo 62 del D. Lgs. n. 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale).

Come fare

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Cosa serve

Le anagrafi della popolazione residente (APR) dei singoli Comuni italiani sono confluite progressivamente in ANPR. La scelta di istituire un'unica banca dati centralizzata è motivata da diverse esigenze:

- evitare duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni;
- garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, attraverso standard univoci a livello nazionale;
- automatizzare e soppiantare le comunicazioni scritte tra enti in caso di cambi di residenza, emigrazioni,       immigrazioni, censimenti, e così via.
Nell'ANPR é confluita inoltre l'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE).


Servizi al cittadino

Dal 15 novembre 2021 i residenti in Italia e gli italiani all'estero possono ottenere, senza pagare l'imposta di bollo di 16€, quattordici tipologie di certificati anagrafici direttamente dal portale web dell'ANPR. L'autenticazione al portale richiede l'impiego delle credenziali SPID, oppure della Carta d'identità elettronica o di un Carta Nazionale dei Servizi.

Dal 27 aprile 2022 è possibile inviare la richiesta di cambio di residenza direttamente dall'ANPR. 

Diritto degli immigrati 
Il testo unico sull'immigrazione dispone che l'iscrizione anagrafica avvenga a parità di condizioni con il cittadino italiano. A marzo del 2020, essa non è subordinata al possesso di altro requisito che quello del possesso della cittadinanza italiana o di un regolare permesso di soggiorno. 

L'iscrizione anagrafica risulta critica per la scelta di un medico di base, di un domicilio sanitario e per la fruizione dei livelli essenziali di assistenza del servizio sanitario nazionale.

Cosa si ottiene

E' possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
E' inoltre possibile richiedere il cambio di residenza anagrafica.

Tempi e scadenze

Non sono previste tempistiche o scadenze.

Costi

L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

dl-7-marzo-2005-82_0.pdf [.pdf 126,09 Kb - 12/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy servizi Comune di Villette

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 09:40:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)