A chi è rivolto

Cittadini residenti a Villette (italiani, comunitari, extracomunitari);

Attualmente la CIE non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti all'Estero (AIRE) ma verrà rilasciata loro la carta d'identità in formato cartaceo. L’emissione della CIE è in fase di graduale sperimentazione presso gli Uffici consolari in Europa . Si suggerisce di visitare il sito del Consolato di riferimento per verificare la possibilità di richiedere la CIE.

Descrizione

La Carta d’Identità Elettronica – CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico ha le dimensioni di una tessera ed è dotata di un microprocessore che memorizza i dati anagrafici, la fotografia, impronte digitali e il codice fiscale.

La carta di identità elettronica viene emessa dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e recapitata mediante posta raccomandata all'indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta in circa 7 giorni lavorativi (sabato e domenica esclusi).


Come fare

Il cittadino maggiorenne (italiano, comunitario, extracomunitario) deve presentarsi personalmente presso l'Ufficio Anagrafe.

I cittadini minorenni italiani devono presentarsi personalmente unitamente ai genitori o in alternativa presentarsi con uno dei genitori presso l'Ufficio Anagrafe e il modulo di assenso compilato e firmato dal genitore assente unitamente alla carta di identità di quest'ultimo.

I cittadini minorenni comunitari o extracomunitari possono presentarsi con un solo genitore presso l'Ufficio Anagrafe in quanto il documento verrà emesso non valido per l'espatrio.

Cosa serve

Documentazione da presentare
Carta d'identità scaduta o in scadenza, in caso di primo rilascio, documento d'identità valido (passaporto, patente, libretto di pensione con foto);
1 fotografia formato tessera o su supporto digitale;
I cittadini stranieri non comunitari devono mostrare il permesso di soggiorno in quanto la durata della CIE può variare a seconda della tipologia del permesso in loro possesso;
In caso di furto o smarrimento occorre presentare l'originale della denuncia rilasciata dall'Autorità di Pubblica Sicurezza o alla Stazione dei Carabinieri;
In caso di deterioramento consegnando il precedente originale deteriorato.

Cosa si ottiene

Il rilascio della carta d'identità elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

7 giorni massimi di attesa dalla richiesta.

Costi

Emissione CIE : euro 22,00 (comprende anche le spese di spedizione)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento UE n. 910_2014.pdf [.pdf 447,41 Kb - 11/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy servizi Comune di Villette

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 10:15:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)