A chi è rivolto

La denuncia di decesso riguarda gli eventi di morte avvenuti sul territorio del Comune di Villette, relativo a cittadini residenti e non residenti, italiani e stranieri.
La denuncia di morte, per la formazione dell'atto di morte da registrare nei registri di Stato Civile, può essere fatta direttamente dai famigliari, da un loro delegato o da altra persona informata del decesso. Tuttavia la denuncia viene presentata generalmente dall'Agenzia Funebre incaricata dagli stessi famigliari.

Descrizione

La denuncia di morte è obbligatoria per legge e deve essere resa entro 24 ore dall'evento all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso.

L'Ufficiale di Stato Civile, invierà copia dell'atto di morte redatto anche al Comune di residenza del defunto, qualora questo non coincida con il Comune di decesso. In tal modo eventuale certificazione potrà essere richiesta dagli interessati sia nel Comune di ricezione della denuncia di morte sia in quello di ultima residenza della persona deceduta.

I dati del decesso vengono inviati telematicamente ad altri Enti pubblici, quali l’Agenzia delle Entrate e l’INPS.


Come fare

Nel caso in cui la persona sia deceduta in un'abitazione privata, è necessario:

avvisare il medico curante che dovrà compilare la scheda ISTAT;
avvisare il Distretto Socio-Sanitario, che provvederà ad inviare il medico necroscopo o altro medico che dovrà accertare il decesso;
consegnare la documentazione all'Ufficio di Stato Civile per la redazione dell'atto di morte.
Nel caso in cui invece la persona sia deceduta in Ospedale o in una Casa di Cura, è necessario:

ritirare presso l'Ufficio di Anatomia Patologica il certificato necroscopico e la scheda ISTAT;
consegnare la documentazione all'Ufficio di Stato Civile del Comune per la redazione dell'atto di morte.
La famiglia, incaricando un'Impresa di Pompe Funebri, non dovrà pensare al disbrigo di queste pratiche, che verranno svolte autonomamente dalla ditta incaricata.

Cosa serve

Documentazione da presentare
Per la denuncia di morte bisogna consegnare all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso:
il certificato del medico che ha accertato il decesso (il c.d. avviso di morte nel caso di decesso avvenuto in ospedale o altra struttura sanitaria);
la scheda ISTAT compilata dal medico incaricato;
il certificato rilasciato dal medico necroscopo;
in caso di morte violenta è necessario anche il preventivo nulla-osta della Procura della Repubblica.

Cosa si ottiene

Documentazione relativa al decesso, quale ad esempio certificato di morte, estratto dell'atto di morte, attestazione di morte.

Tempi e scadenze

Rivolgersi agli uffici comunali per informazioni inerenti scadenze e tempistiche

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DPR n_396_2000.pdf [.pdf 114,78 Kb - 11/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy servizi Comune di Villette

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 09:50:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)