A chi è rivolto

L’Alternanza scuola-lavoro è rivolta a tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi.

Descrizione

L’alternanza scuola lavoro è un progetto, promosso dal MIUR, che permette agli studenti di liceo, istituti tecnici e professionali, di trascorrere un periodo di tempo a diretto contatto con la realtà lavorativa, grazie a un tirocinio ad hoc presso aziende o enti della Pubblica Amministrazione.

L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.

L’Alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.

Come fare

progetto alternanza scuola lavoro prevede quattro fasi:

Scelta dell’azienda o Ente presso cui svolgerlo, insieme al proprio professore di riferimento che accompagna lo studente nell’individuazione delle attitudini e del percorso più adatto;
Incontro con l’azienda, nello specifico con il referente dell’azienda, in modo da entrare subito in contatto con la realtà aziendale e discutere il progetto;
Svolgimento del progetto;
Valutazione finale per confermare le competenze acquisite durante il lavoro, sia da parte dell’azienda “ospitante” che da parte della scuola, che emettono un “certificato” che conferma le competenze acquisite.

Cosa serve

Essere studente, a partire dal terzo anno e fino al quinto anno, di una delle seguenti scuole:

Licei (liceo scientifico, liceo linguistico…);
Istituti tecnici;
Istituti professionali.

Cosa si ottiene

Vantaggi:
Entri nel mondo del lavoro e lo vivi a 360 gradi;
Impari cose nuove;
Ti rapporti con persone adulte che sono già nel mondo del lavoro forse da poco o forse da tanti anni. Al di là delle competenze professionali, capirai che la componente umana ha un ruolo centrale in ogni luogo di lavoro;
Ti aiuta a capire cosa vuoi veramente, a valorizzare le tue attitudini e vocazioni.

Tempi e scadenze

Le ore minime da fare, per assolvere all’impegno di alternanza scuola lavoro, dipendono dal tipo di scuola. Sono previste le seguenti ore minime:

90 ore nei licei;
150 ore negli istituti tecnici;
180 ore negli istituti professionali.
Il monte ore si intende triennale, quindi nei licei 90 ore da assolvere nel triennio, negli istituti tecnici 150 ore in tutto il triennio e negli istituti professionali 180 ore da assolvere in tutto il triennio. Molti hanno criticato questo “monte ore” perché ritenuto insufficiente a garantire allo studente delle competenze reali in ambito lavorativo: il tutto si riduce a poco più di una settimana all’anno (per i licei anche meno) ed è davvero un tempo risicato per permettere al ragazzo di apprendere qualcosa.

Lo studente segue il progetto per un massimo di 8 ore giornaliere per un massimo di 40 ore settimanali.

Costi

Nessun costo previsto

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

160_Delib. GC_037_2022.pdf [.pdf 184,78 Kb - 11/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy servizi Comune di Villette

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 09:40:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)