La D.A.T. può essere redatta per atto pubblico o scrittura privata (autenticata o meno) recante firma autografa e consegnata, con il modulo di presentazione della stessa, personalmente dal disponente presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Villette.
All'atto del deposito della D.A.T., l'Ufficiale dello Stato Civile consegna una ricevuta al disponente.
L'Ufficiale dello Stato Civile provvederà al deposito sulla piattaforma della Banca Dati Nazionale, qualora lo stesso deposito venga espressamente autorizzato dall'interessato.
Sulla base di quanto disposto dal D.M. n. 168 del 10/12/2019:
a partire dal 1° febbraio 2020, ai fini della trasmissione delle copie delle D.A.T. alla Banca Dati Nazionale, dovrà essere acquisito l'esplicito consenso del disponente, al quale, pertanto, dovrà essere informato di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 sulla privacy, noto anche come GDPR, relativo alla protezione dei dati personali;
le copie delle D.A.T. depositate prima del 01/02/2020, da acquisire alla Banca Dati Nazionale entro il 31/07/2020, poiché prive di esplicito consenso del disponente, potranno, su richiesta dello stesso disponente, essere cancellate con le modalità previste dall'informativa rese ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 per il trattamento dei dati raccolti nella Banca Dati Nazionale per le D.A.T.
CONSULTAZIONE D.A.T. DEPOSITATA SULLA BANCA DATI NAZIONALE
Possono accedere ai servizi di consultazione delle D.A.T. registrate alla Banca Dati Nazionale, attraverso autenticazione SPID o CNS, il disponente e il fiduciario eventualmente da lui nominato nonché il medico che ha in cura il disponente in situazioni di incapacità di autodeterminarsi ed è chiamato ad effettuare accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche o eseguire trattamenti sanitari sul disponente.