Disposizioni Anticipate di Trattamento

disposizione anticipata di trattamento (D.A.T) - Testamento biologico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Possono depositare una Disposizione Anticipata di Trattamento (D.A.T.), le persone che sono in possesso dei seguenti requisiti:
Maggiore età;
Capacità di intendere e di volere;
Residenza nel Comune di Villette.

Descrizione

Con la Disposizione Anticipata di Trattamento (c.d. D.A.T. o anche "testamento biologico"), ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Per la stesura della D.A.T. ci si può far aiutare dal proprio medico di fiducia, così da poter anche ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare in maniera consapevole.


Come fare

La D.A.T. può essere redatta per atto pubblico o scrittura privata (autenticata o meno) recante firma autografa e consegnata, con il modulo di presentazione della stessa, personalmente dal disponente presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Villette.

All'atto del deposito della D.A.T., l'Ufficiale dello Stato Civile consegna una ricevuta al disponente.

L'Ufficiale dello Stato Civile provvederà al deposito sulla piattaforma della Banca Dati Nazionale, qualora lo stesso deposito venga espressamente autorizzato dall'interessato.

Sulla base di quanto disposto dal D.M. n. 168 del 10/12/2019:

a partire dal 1° febbraio 2020, ai fini della trasmissione delle copie delle D.A.T. alla Banca Dati Nazionale, dovrà essere acquisito l'esplicito consenso del disponente, al quale, pertanto, dovrà essere informato di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 sulla privacy, noto anche come GDPR, relativo alla protezione dei dati personali;
le copie delle D.A.T. depositate prima del 01/02/2020, da acquisire alla Banca Dati Nazionale entro il 31/07/2020, poiché prive di esplicito consenso del disponente, potranno, su richiesta dello stesso disponente, essere cancellate con le modalità previste dall'informativa rese ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 per il trattamento dei dati raccolti nella Banca Dati Nazionale per le D.A.T.
CONSULTAZIONE D.A.T. DEPOSITATA SULLA BANCA DATI NAZIONALE

Possono accedere ai servizi di consultazione delle D.A.T. registrate alla Banca Dati Nazionale, attraverso autenticazione SPID o CNS, il disponente e il fiduciario eventualmente da lui nominato nonché il medico che ha in cura il disponente in situazioni di incapacità di autodeterminarsi ed è chiamato ad effettuare accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche o eseguire trattamenti sanitari sul disponente.

Cosa serve

Per la redazione e predisposizione della D.A.T. - Testamento Biologico non esiste un modulo prestampato. Il contenuto e le scelte sui trattamenti sanitari da ricevere sono indicate dall'interessato.

La DAT è depositata insieme al modulo di presentazione ed alla copia dei documenti di identità in corso di validità del disponente e dell'eventuale fiduciario, se nominato.

Si precisa che l'addetto dell'Ufficio ricevente:

non è responsabile di quanto dichiarato nella D.A.T. e dei documenti eventualmente ad essa allegati;
non partecipa alla redazione del né può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del consegnante nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione.

Cosa si ottiene

Il deposito della DAT alla Banca Dati Nazionale .

Tempi e scadenze

Rivolgersi agli uffici comunali per ulteriori informazioni riguardo tempistiche e scadenze.

Costi

Il deposito della DAT alla Banca Dati Nazionale non prevede costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DECRETO 10 dicembre 2019, n. 168.pdf [.pdf 188,45 Kb - 11/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy servizi Comune di Villette

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 10:16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)