Descrizione
Francesco Saverio Adorna
Francesco Saverio Adorna nacque nell'anno 1744, fu un giovane emigrante appassionato di scienze fisiche, studiò aeronautica e tre anni prima dei fratelli Montgolfier, costruì a Strasburgo, un pallone ad aria calda di 26 metri di altezza e di oltre 51 metri di circonferenza, con un peso di 26 quintali e mezzo; sulla bandiera portava il motto "Coelum patet, ibimus illuc": il cielo è aperto, andiamo lassù.
Fece con il suo apparecchio il giro delle principali città d'Europa suscitando ammirazione.
Il Re di Polonia lo fregiò del cavalierato di San Stanislao Augusto.
Francesco Saverio Adorna nacque nell'anno 1744, fu un giovane emigrante appassionato di scienze fisiche, studiò aeronautica e tre anni prima dei fratelli Montgolfier, costruì a Strasburgo, un pallone ad aria calda di 26 metri di altezza e di oltre 51 metri di circonferenza, con un peso di 26 quintali e mezzo; sulla bandiera portava il motto "Coelum patet, ibimus illuc": il cielo è aperto, andiamo lassù.
Fece con il suo apparecchio il giro delle principali città d'Europa suscitando ammirazione.
Il Re di Polonia lo fregiò del cavalierato di San Stanislao Augusto.